Flavio è specializzato in arbitrati commerciali internazionali e d’investimento. Ha partecipato – in qualità di avvocato, segretario o assistente di tribunali arbitrali e arbitro – a oltre 30 procedimenti arbitrali disciplinati da diversi regolamenti (ICC, ICSID, LCIA, Swiss Rules, CAM, UNCITRAL), incluso in controversie di alto profilo nel settore energetico.
Come avvocato, Flavio ha recentemente assistito:
- dieci investitori nel settore del fotovoltaico, di diversa nazionalità, in sei arbitrati UNCITRAL instaurati contro la Repubblica Ceca sulla base della Carta Europea dell’Energia e di vari trattati bilaterali di investimento intra-UE (il maggiore dei quali è pendente nella fase di quantificazione dei danni);
- un distributore italiano di strumentazioni mediche in un arbitrato ICC con un produttore giapponese;
- una società maltese in un arbitrato ICC relativo ai diritti di sfruttamento commerciale dell’immagine di uno dei più noti calciatori al mondo;
- un appaltatore italiano in un arbitrato ICC scaturente da un contratto FIDIC con una società statale straniera;
- una società italiana operante nel settore energetico in un arbitrato ICC relativo all’esercizio di un diritto di opzione call previsto da un patto parasociale;
- una società straniera appartenente ad un gruppo industriale internazionale in un arbitrato CAM in materia di diritto societario italiano.
Altre attività recenti di Flavio includono le seguenti:
- co-arbitro in un arbitrato CAM scaturente da un contratto di distribuzione;
- segretario di un tribunale in un arbitrato ICC relativo a un progetto per la costruzione di un impianto di termovalorizzazione tra una società europea e uno Stato del Medio Oriente;
- segretario di un tribunale in un arbitrato ICC relativo a una joint venture in una raffineria di petrolio in Costa Rica;
- segretario di un tribunale in un arbitrato ICC tra investitori statunitensi e la compagnia elettrica nazionale di un paese africano relativo ad un progetto per la modernizzazione del settore elettrico nazionale;
- assistenza al Prof. L. G. Radicati di Brozolo nella redazione di pareri (per procedimenti statali e arbitrali) su diverse questioni di diritto dell’arbitrato internazionale (in particolare, riservatezza e “privilege”, misure cautelari, indipendenza e imparzialità degli arbitri e res judicata).
Flavio è segnalato come “future leader” in arbitrato internazionale (Who’s Who Legal “Arbitration Future Leaders” 2018, 2019, 2020, 2021, 2022), avvocato italiano di spicco nel settore (Who’s Who Legal “Italy: Arbitration” 2018, 2019, 2020, 2021, 2022) e “stella nascente” dell’arbitrato commerciale (Expert Guides “Rising Stars”– Commercial Arbitration – Italy, 2019, 2020, 2021).
Flavio ha conseguito un dottorato in diritto internazionale presso l’Università Cattolica di Milano, con una tesi sugli effetti di giudicato delle sentenze straniere e dei lodi arbitrali internazionali. Dal 2013 assiste il Prof. Radicati di Brozolo nei corsi di diritto internazionale privato e law of international arbitration. È membro della redazione della rivista Diritto del Commercio Internazionale.
Flavio è membro del Comitato Esecutivo di AIA-ARBIT-40 (il gruppo italiano dell’arbitrato sotto i 40 anni). Nel 2014 ha partecipato all’International Academy for Arbitration Law di Parigi dove ha conseguito il “Runner-up Prize for the Laureate of the Academy”. Prima di unirsi ad ArbLit, Flavio è stato per un anno trainee nel dipartimento di Società e Finanza di Bonelli Erede Pappalardo a Milano. Flavio si è laureato con lode presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica di Milano nel 2012 con una tesi sull’arbitrato multiparte. Prima della laurea ha svolto un internship nella sede milanese di Baker & McKenzie.